Contatta Regionetoscana.info
  	Pubblicità
  	Sezione studenti
  	I nostri servizi
  	Lavora con noi
  	Segnalaci un Evento
  	
		Servizi al cittadino
  	Aggiungici ai preferiti
  	Imposta come Home Page
  	
		Segnalaci ad un amico
  	Link
	
  	Tutte le Categorie
  	tutte le imprese italiane
  	Abbigliamento per bambini
  	Agenzie Assicurative
  	Agenzie Finanziarie
  	Agenzie Immobiliari
  	Agenzie Interinali
  	Agenzie Investigative
  	Agenzie Matrimoniali
  	Agenzie Viaggi
  	Alberghi
  	Banche
  	Carrozzerie
  	Centri Benessere
  	Compro oro
  	Concessionarie Auto
  	Distributori automatici
  	Gioiellerie
  	Imprese edili
  	Imprese di disinfestazione
  	Imprese di pulizia
  	Installazione ascensori
  	Mobilifici
  	Negozi di abbigliamento
  	Prodotti in plastica
   Ricambi Industriali
  	Sistemi di sicurezza
  	Traslochi
  	Veicoli industriali| 
Presentazione della Regione Toscana Come arrivare Attrazioni  | 
Storia della Toscana Città gemellate Servizi sociali  | 
Autonoleggio Taxi Personaggi famosi  | 
Numeri utili Mercati Uffici postali  | 
Difficile scegliere dove cominciare un viaggio in Toscana. Dall'incantevole maestosità gotica di Siena, la storica rivale di Firenze, allo splendore romanico dell'antica repubblica marinara di Pisa, è tutto un susseguirsi di città d'arte. Se poi ci si allontana dai maggiori centri urbani, s'incontra un'altra Toscana altrettanto affascinante, con paesini secolari arroccati sulla cima di verdi colline e chiese situate nei luoghi più remoti. Dal mosaico di vigneti delle colline del Chianti alle vette delle Alpi Apuane, dalle pianure della Maremma alle aspre gole nella zona di Pitigliano, la campagna toscana offre un'infinità di paesaggi. I suoi ottimi vini e il suo olio d'oliva, uno dei migliori del mondo, accompagnano degnamente l'ottima cucina della regione, che, per tradizione semplice e rustica, assicura sempre un'altissima qualità. Lasciate le strade asfaltate e proseguite a piedi o in bici. L'intera regione è attraversata da una rete di sentieri che offrono occasioni pressochÉ illimitate di vagare tra i campi e le colline oppure, per gli escursionisti più esperti, tra le cime delle Alpi Apuane. I visitatori più pazienti possono anche dedicarsi al birdwatching: nelle riserve della regione è infatti possibile osservare molte varietà di volatili, specialmente in inverno. Per chi invece preferisce vacanze balneari, la Toscana offre anche spiagge bellissime. Le migliori sono quelle delle isole, prima fra tutte l'isola d'Elba. In inverno potreste invece preferire acque più calde, come quelle delle sorgenti termali, e a questo proposito la scelta spazia da stabilimenti sontuosi a cascate e corsi d'acqua privi di strutture e accessibili a tutti.
Superficie 22.992 kmq
Popolazione 3.500.000 abitanti